Comete

I volontari VIBERS sul palco

Bivona Beach Festival prova che insieme si può, anche qui.

Bivona Beach Festival prova che insieme si può, anche qui. 2048 1536 Redazione

L’edizione appena passata ha lasciato il segno dimostrando le potenzialità delle produzioni dal basso in Calabria.

In un contesto culturale arido, con pochi operatori e pochissimi fondi, sono i gruppi informali a far nascere, il più delle volte, esperienze nuove ed opportunità. È questo il caso del Bivona Beach Festival organizzato, per la quinta volta, dalla nostra associazione: VIBERS. Dalla prima idea del 2016 molto è cambiato, il festival è cresciuto, ha accolto nuovi amici e tanto nuovo pubblico riuscendo, col tempo e con difficoltà, a centrare l’obiettivo che si era posto fin dall’inizio: essere un’alternativa di sport e spettacolo credibile per far rivivere Bivona.

Vorremmo raccontare ogni passo dell’organizzazione per far capire a tutti quali e quante difficoltà si incontrino ad operare, soprattutto a Vibo Valentia, nel sociale ma la cosa più importante è che abbiamo anche tanto di buono da dire.

Perché non tu?

Il ruolo del volontario è, soprattutto oggi, essenziale per far nascere esperienze culturali laddove gli investimenti latitano e la voglia di nuovo è tanta. La soddisfazione e l’emozione che si provano alla fine di questa fatica sono impagabili e si ha sempre più consapevolezza del fatto che grazie al proprio contributo, qualcosa di bello è nato anche dove nessuno se lo sarebbe aspettato. Al nostro fianco poi, c’è la gente, che partecipa al festival e ci sostiene. Non si parla solo di donazioni ma di disponibilità vera a dare una mano anche quando si presentano imprevisti come un acquazzone o un guasto.

Da questo punto di vista, Bivona Beach Festival è la prova che si può essere determinanti, dal basso e insieme, per realizzare anche molto di più di questo.
Ricordati che puoi partecipare al cambiamento in qualsiasi momento partendo da qui.


COMETE ospite del Bivona Beach Festival 2022 [Video]

COMETE ospite del Bivona Beach Festival 2022 [Video] 1200 720 Redazione

La tappa vibonese fa parte del suo “Solo cose belle ” tour.

Solo cose belle è il primo album di Comete (all’anagrafe, Eugenio Campagna). Il disco, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 4 giugno 2021 per Columbia Records Italy (Sony Music), racchiude uno spaccato di vita dell’artista romano.

Comete Inizia durante l’adolescenza grazie al suo timbro particolare e al suo talento. Inizia a esibirsi con piccoli gruppi musicali in vari locali della Capitale, ma il punto di volta arriva quando incontra un altro cantautore romano: Fabrizio Moro. Il suo incontro è stato profetico, un po’ come è avvenuto per la carriera di Ultimo poiché Fabrizio è sempre stato molto attento ai giovani talenti emergenti. Nel 2016 inizia un percorso da solista, lanciando il brando “All you can eat”. Si presenta alle audizioni per X Factor 2019 dove colpirà i giudici per la semplicità e il messaggio universale dei suoi brani.

Da subito con la canzone delle audizioni “Glovo” si è distinto per il suo talento e la sua capacità di scrittura, riuscendo addirittura a commuovere Malika Ayane per la sua interpretazione di En e Xanax ai bootcamp. Si esibisce agli home visit a Berlino, riuscendo a convincere Mara Maionchi, il suo giudice, con un’interpretazione personalissima di “Futura” di Lucio Dalla. Eugenio Campagna è stato eliminato a poche settimane dalla finale, riuscendo per a presentare l’inedito “Cornflakes”.

L’esibizione al Bivona Beach Festival 2022

Comete approderà al festival organizzato dall’associazione vibonese “Vibers” il 4 agosto, prima serata dell’edizione 2022, e sarà preceduto dal duo vibonese “I suonati per caso” (Andrea Marataro e Mauro Bentivoglio). Il festival proseguirà poi per altre tre giornate per le quali, possiamo assicurare, le sorprese non mancheranno.

A breve sarà nuovamente online il portale bivonabeach.org per tutte le informazioni sul festival.