Articolo di :

Redazione

Logo del festival maledetta primavera indie

Sbarca a Vibo Valentia: MALEDETTA PRIMAVERA INDIE

Sbarca a Vibo Valentia: MALEDETTA PRIMAVERA INDIE 1600 900 Redazione

La prima rassegna di musica indie in città. Già svelati i primi due ospiti.

Un calendario di 7 concerti con 10 artisti tra i più conosciuti del panorama indie nazionale, un grande sforzo organizzativo da parte della nostra associazione che, con questa iniziativa, vuole ribadire la necessità di nuovi eventi di spettacolo in città.

MALEDETTA PRIMAVERA INDIE x BBF23 raccoglierà fondi per la prossima produzione del Bivona Beach Festival e sarà la migliore occasione per ascoltare musica nuova, stare insieme e condividere i progetti. È possibile prenotare gli ingressi per ogni concerto contribuendo alla campagna di crowdfunding su Eppela. Con ogni donazione potrai scegliere una ricompensa a scelta tra i pacchetti disponibili che comprendono ticket per i concerti, gadget e molto altro. Visita ora la pagina e contribuisci: sarà una bellissima primavera!

È già su Instagram il nuovo profilo Maledetta Primavera Indie: seguitelo! Da lì sveleremo i prossimi artisti, le promo e tutte le novità sulla manifestazione.


Vai alla pagina dedicata alla manifestazione.

Logo libera

Vibers aderisce a Libera

Vibers aderisce a Libera 1200 1200 Redazione

Abbiamo appena ricevuto conferma della nostra adesione a Libera – Associazione, nomi e numeri contro le mafie per l’anno 2023.

Il lavoro costante che Libera svolge, anche e soprattutto sul territorio vibonese, e al quale ci è capitato in più occasioni unirci in occasione di manifestazioni e sit-it ci ha sempre ispirati nel continuare ad operare a Vibo Valentia nonostante le difficoltà. la motivazione è semplice: i valori antimafia sono e devono essere il presupposto per qualsiasi azione si intraprenda, sia essa imprenditoriale o meno. Ecco perché aderire a Libera era un atto naturale e, finalmente, anche Vibers è tesserata Libera per l’anno 2023.

L’augurio è che tutti gli associati e i loro circoli di influenza aderiscano nei fatti, nella vita id tutti i gironi, ai valori dei quali vogliamo farci portavoce con la convinzione che il rifiuto del sotterfugio (o peggio del metodo) di pochi sia la strada giusta anzi l’unica percorribile.

Quello che dobbiamo insegnare a chi è vicino a noi è la sconvenienza a delinquere: rendere chiaro e logico che determinate strade non sono da intraprendere e non portano da nessuna parte. Ne sono testimonianza molti dei nostri associati che si stanno realizzando (qualcuno troppo lontano da casa forse) nonostante le difficoltà ma sempre facendo affidamento sui propri sforzi e sulle proprie capacità.

Inizia dunque un cammino che, siamo sicuri, coinvolgerà tutti noi, insieme a Libera nella costruzione quotidiana di una società libera.

Cimini sul palco del Bivona Beach Festival 2022 con la bandiera di Libera


Logo bivona beach festival

Bivona Beach Festival 2023: anticipazioni

Bivona Beach Festival 2023: anticipazioni 1920 1080 Redazione

Abbiamo fissato per domenica 15 gennaio alle ore 18:00 una diretta Instagram per annunciare il prossimo BBF. Ci collegheremo contemporaneamente da Roma e Bivona e saremo live sulle pagine di Vibers e Bivona Beach Festival.

Sveleremo le date del nuovo festival e qualche altra novità che coinvolgerà tutti gli associati Vibers. Stiamo lavorando, infatti, ad una serie di attività che porteranno la nostra associazione ad un nuovo livello di partecipazione e promozione culturale con un occhio particolare ai giovani e al loro (nostro) futuro.

Al nostro fianco ci saranno sicuramente amici e imprese che, insieme a tutti i volontari, sono stati il volando per questa bellissima esperienza che dura da sei edizioni. Proprio in questi giorni stiamo conducendo numerosi incontri per definire la programmazione diurna e serale: quali artisti saranno sul palco del BBF23?

Alla fine della diretta apriremo il nuovo sito www.bivonabeach.org dal quale si potrà anche candidarsi come volontario per il festival. Molti di noi hanno iniziato così, facendosi avanti, e ora il BBF è una bellissima realtà: vieni a migliorarlo con noi.

Vi invitiamo a partecipare alla live e commentare in diretta!


CAMPAGNA RACCOLTA FONDI PER AREA GIOCHI

Un’area verde più bella e sicura: VIBERS raccoglie fondi

Un’area verde più bella e sicura: VIBERS raccoglie fondi 1200 800 Redazione

Vogliamo realizzare piccoli grandi cambiamenti per rendere più fruibile e sicuro il piccolo parco giochi davanti al luogo simbolo di Bivona.

Nel 2021 la nostra associazione ha siglato, con il Comune di Vibo Valentia un patto di collaborazione per la manutenzione dell’area verde in piazza Marinella. Oggi abbiamo la possibilità di migliorare quel giardino con piccoli passi che saranno possibili grazie al contributi dei cittadini.

Inizia oggi la raccolta fondi per realizzare dei piccoli grandi interventi atti a valorizzare lo spazio a disposizione della comunità e renderlo più fruibile e sicuro. Sarà un progetto a firma di tutti infatti, in questo anno abbiamo raccolto i pareri e le idee dei cittadini che, siamo sicuri, vorranno aiutarci anche in questa fase operativa.

Cosa realizzeremo insieme

Ecco quali sono gli interventi che faremo grazie all’aiuto di tutti:

Una nuova fontana

Installeremo una nuova fontana con erogazione temporizzata per non sprecare acqua ed evitare di allagare il vialetto.

Portabici

Installeremo una rastrelliera portabici per riporre in ordine e sicurezza le biciclette di chi si reca in spiaggia a pedali.

Manutenzione del verde

Gestiremo la manutenzione del verde per un anno intero.

Punti luce fotovoltaici

Installeremo dei punti luce solari per rendere fruibile il parco anche di sera.

Scopri i risultati della campagna e contribuisci


CIMINI al Bivona Beach Festival 2022

Ti sblocco un ricordo: CIMINI live @ BBF 2022 [Video pillola]

Ti sblocco un ricordo: CIMINI live @ BBF 2022 [Video pillola] 1600 1200 Redazione

Con il suo KARAOKE Tour all’ultima sera del festival.

Quella del 7 agosto è stata una serata magnifica, eravamo davvero tanti da tutta la Calabria!
È la prima volta che il nostro festival riesce a fare così tanto rumore: GRAZIE A TUTTI I VOLONTARI, i sostenitori e gli ospiti.

Riviviamo insieme quel momento con La legge di Murphy live in piazzetta.


Ricordati che puoi partecipare al cambiamento in qualsiasi momento partendo da qui.


I volontari VIBERS sul palco

Bivona Beach Festival prova che insieme si può, anche qui.

Bivona Beach Festival prova che insieme si può, anche qui. 2048 1536 Redazione

L’edizione appena passata ha lasciato il segno dimostrando le potenzialità delle produzioni dal basso in Calabria.

In un contesto culturale arido, con pochi operatori e pochissimi fondi, sono i gruppi informali a far nascere, il più delle volte, esperienze nuove ed opportunità. È questo il caso del Bivona Beach Festival organizzato, per la quinta volta, dalla nostra associazione: VIBERS. Dalla prima idea del 2016 molto è cambiato, il festival è cresciuto, ha accolto nuovi amici e tanto nuovo pubblico riuscendo, col tempo e con difficoltà, a centrare l’obiettivo che si era posto fin dall’inizio: essere un’alternativa di sport e spettacolo credibile per far rivivere Bivona.

Vorremmo raccontare ogni passo dell’organizzazione per far capire a tutti quali e quante difficoltà si incontrino ad operare, soprattutto a Vibo Valentia, nel sociale ma la cosa più importante è che abbiamo anche tanto di buono da dire.

Perché non tu?

Il ruolo del volontario è, soprattutto oggi, essenziale per far nascere esperienze culturali laddove gli investimenti latitano e la voglia di nuovo è tanta. La soddisfazione e l’emozione che si provano alla fine di questa fatica sono impagabili e si ha sempre più consapevolezza del fatto che grazie al proprio contributo, qualcosa di bello è nato anche dove nessuno se lo sarebbe aspettato. Al nostro fianco poi, c’è la gente, che partecipa al festival e ci sostiene. Non si parla solo di donazioni ma di disponibilità vera a dare una mano anche quando si presentano imprevisti come un acquazzone o un guasto.

Da questo punto di vista, Bivona Beach Festival è la prova che si può essere determinanti, dal basso e insieme, per realizzare anche molto di più di questo.
Ricordati che puoi partecipare al cambiamento in qualsiasi momento partendo da qui.


COMETE ospite del Bivona Beach Festival 2022 [Video]

COMETE ospite del Bivona Beach Festival 2022 [Video] 1200 720 Redazione

La tappa vibonese fa parte del suo “Solo cose belle ” tour.

Solo cose belle è il primo album di Comete (all’anagrafe, Eugenio Campagna). Il disco, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 4 giugno 2021 per Columbia Records Italy (Sony Music), racchiude uno spaccato di vita dell’artista romano.

Comete Inizia durante l’adolescenza grazie al suo timbro particolare e al suo talento. Inizia a esibirsi con piccoli gruppi musicali in vari locali della Capitale, ma il punto di volta arriva quando incontra un altro cantautore romano: Fabrizio Moro. Il suo incontro è stato profetico, un po’ come è avvenuto per la carriera di Ultimo poiché Fabrizio è sempre stato molto attento ai giovani talenti emergenti. Nel 2016 inizia un percorso da solista, lanciando il brando “All you can eat”. Si presenta alle audizioni per X Factor 2019 dove colpirà i giudici per la semplicità e il messaggio universale dei suoi brani.

Da subito con la canzone delle audizioni “Glovo” si è distinto per il suo talento e la sua capacità di scrittura, riuscendo addirittura a commuovere Malika Ayane per la sua interpretazione di En e Xanax ai bootcamp. Si esibisce agli home visit a Berlino, riuscendo a convincere Mara Maionchi, il suo giudice, con un’interpretazione personalissima di “Futura” di Lucio Dalla. Eugenio Campagna è stato eliminato a poche settimane dalla finale, riuscendo per a presentare l’inedito “Cornflakes”.

L’esibizione al Bivona Beach Festival 2022

Comete approderà al festival organizzato dall’associazione vibonese “Vibers” il 4 agosto, prima serata dell’edizione 2022, e sarà preceduto dal duo vibonese “I suonati per caso” (Andrea Marataro e Mauro Bentivoglio). Il festival proseguirà poi per altre tre giornate per le quali, possiamo assicurare, le sorprese non mancheranno.

A breve sarà nuovamente online il portale bivonabeach.org per tutte le informazioni sul festival.


Standing ovation e grande commozione per lo spettacolo STATO LIQUIDO a Bologna

Standing ovation e grande commozione per lo spettacolo STATO LIQUIDO a Bologna 1080 720 Redazione

Il testo di Sofia Bolognini era stato pubblicato da Vibers nell’ambito di Vibo Valentia Capitale del Libro 2021.

Stato Liquido – Giovanni Falcone e Paolo Borsellino è uno spettacolo teatrale contemporaneo e dinamico, scritto e diretto da Sofia Bolognini e prodotto da Antonio Tocco (Vibers). Dopo il debutto a Roma nel 2017, la tournée e lo stop a causa della contingente situazione pandemica, è tornato in scena a Bologna al BOAT – Bologna Open Air Theatre presso la celebre Bernstein School of Musical Theatre.

Venerdì 24/06 e Sabato 25/06, Alessandro Di Giulio, Alberto Albertino, Eletta Del Castillo, Tony Scarfì ed Eleonora Lipuma hanno incantato la platea con due repliche emozionanti e coinvolgenti. Il pubblico di Bologna composto, tra gli altri, dai rappresentanti della Regione Emilia Romagna, dai vertici di BSMT, producer e registi, ha risposto con due bellissime standing ovation e diversi minuti di applausi.

Lo spettacolo era andato in scena anche a Vibo Valentia a febbraio del 2020 per diversi giorni di matinée per le scuole e una serata speciale alla presenza dei vertici cittadini dell’arma dei Carabinieri e rappresentati dell’amministrazione comunale.

Libro STATO LIQUIDO


Evento Vibers per il primo maggio

Coloro. Lavoro. Primo Maggio: I vibonesi dipingono insieme per la festa dei lavoratori

Coloro. Lavoro. Primo Maggio: I vibonesi dipingono insieme per la festa dei lavoratori 1920 1080 Redazione

In occasione della Festa dei Lavoratori, la nostra associazione ha pensato a un modo innovativo per celebrare l’importante ricorrenza del 1° maggio. “Coloro. Lavoro. Primo Maggio – Cuore, mano, arte, lavoro” è l’evento che noi di Vibers abbiamo organizzato e per cui lasciamo un invito aperto a chiunque voglia prendervi parte.

Nella convinzione – diciamo, riprendendo delle parole dette una volta da qualcuno – che l’arte sia traccia del nostro passaggio su questa terra, abbiamo ideato un “happening”, una manifestazione artistica che diverrà anche opera d’arte e che sarà realizzata attraverso la partecipazione dei passanti e un moto di improvvisazione.

Vi invitiamo, infatti, a dipingere con noi sulla tela bianca che disporremo presso Corso Umberto I, a partire dalle ore 17 dell’1 maggio. Chiunque potrà parteciparvi, grandi e piccini, artisti e non, non serve esser in grado di dipingere, basterà anche solo un breve tratto di colore. Insieme alla tela metteremo a disposizione colori, pennelli e tanti altri strumenti per poter lasciare ai passanti la possibilità di dare sfogo alla propria fantasia, nel realizzare quello che sarà un omaggio a tutti i lavoratori.

L’opera d’arte, che verrà fuori da questo momento di insieme, verrà esposta in un luogo ancora da definire. L’organizzazione di tale evento è stata resa possibile anche grazie al sostegno degli assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Vibo Valentia, che ha concesso il patrocinio, al Conservatorio Torrefranca e Ascot.


Bambino ucraino con cartello pacifista

Più di 10.000 ragazzi ucraini accolti dalle scuole italiane

Più di 10.000 ragazzi ucraini accolti dalle scuole italiane 1200 1500 Redazione

Ma ancora molto è da fare – Dati del Ministero dell’Istruzione


Sono già più di 10.000 i ragazzi rifugiati che hanno iniziato a frequentare una scuola italiana dall’inizio del conflitto in ucraina. L’Italia si sta dimostrando, una volta tanto a dispetto degli ultimi anni grigi in fatto di accoglienza, un paese attento ed ospitale. Ad oggi (05/04/2022) la maggiore fetta di giovani rifugiati è costituita da bambini che in più di 5.000 hanno iniziato a frequentare le nostre scuole elementari; a seguire 2.467 nella secondaria di I grado, cioè alle medie, 1.930 sono stati nella scuola dell’infanzia e 791 nella secondaria di II grado, ovvero alle scuole superiori.

Cosa possiamo fare

La furia russa si sta dimostrando estremamente irrispettosa dei diritti umani perpetuando stragi, torture e numerosi altri crimini di guerra (di ieri la scoperta di camere di tortura piene di cadaveri a Bucha). I corridoi umanitari ci sono e gli italiani sono e sono stati generosi nel donare beni di prima necessità ma raggiungere il cuore del conflitto e sempre più difficile e si moltiplicano di giorno in giorno gli ucraini in fuga dal paese.

Diversi soci Vibers ospitano ragazzi e famiglie ucraine dall’inizio del conflitto, ragione per cui abbiamo deciso in proporci, come associazione, da intermediari per consentire ai cittadini del vibonese di ospitare dei rifugiati offrendo contatti e assistenza. Come sappiamo, siamo spesso soliti essere generosi nella donazione ma poco nell’accoglienza che richiede più impegno e umanità: cogliamo l’occasione per ispirare il cambiamento.

L’obiettivo di Vibers è quello di raccogliere tutti i cittadini interessati ad accogliere dei rifugiati e dare loro informazioni utili e assistenza perché la permanenza dei cittadini ucraini sia un’occasione di arricchimento e crescita culturale. L’associazione ha intenzione di assistere i rifugiati aiutandoli con il viaggio e fornendo informazioni utili per la permanenza in Italia: dalla conoscenza delle norme anti-covid al reperimento di sim italiane, documentazione, visti e contatti. Faremo da tramite anche nel tentativo di comprendere la bontà della richiesta di accoglienza, ascoltando le necessità dei singoli per conoscere il più possibile le persone che ci chiedono aiuto.

Tramite il form all’indirizzo www.vibers.org/crisiucraina è possibile offrire la propria soluzione abitativa, sia essa una stanza in appartamento condiviso o soluzione indipendente, allo scopo di creare un elenco di disponibilità e far incontrare nel modo più efficace domanda e offerta. Un associato ricontatterà telefonicamente al più presto i “candidati” per conoscerli e capire insieme come aiutare nel modo migliore.